- pioggia
- piòg·gias.f. FO1. precipitazione atmosferica di gocce d'acqua, che ha origine dalla condensazione del vapore acqueo contenuto nell'atmosfera: una pioggia leggera, battente, fitta, torrenziale; un rovescio, uno scroscio di pioggia; cade la pioggia, ripararsi dalla pioggia | tempo da pioggia, che annuncia pioggia2a. estens., insieme di cose che scendono in abbondanza dall'alto, tutte insieme o in rapida successione: pioggia di lapilli, una pioggia di fiori, di coriandoli, agli sposi giunse una pioggia di riso2b. fig., gran quantità, sequela ininterrotta: una pioggia di milioni, di regali; una pioggia di insulti, di rimproveri, lo assalì con una pioggia di domandeSinonimi: grandinata, grandine, raffica.3. TS cinem. effetto ottico di rigatura che si osserva durante la proiezione di una pellicola vecchia o rovinataSinonimi: effetto pioggia.\DATA: av. 1250.ETIMO: dal lat. *plŏĭa(m), var. di pluvia, der. di plovĕre "piovere", var. di pluĕre "piovere".POLIREMATICHE:a pioggia: loc.avv.pioggia acida: loc.s.f. COpioggia artificiale: loc.s.f. TS meteor.pioggia gialla: loc.s.f. TS biochim.pioggia meteorica: loc.s.f. TS astron.pioggia radioattiva: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.